Una crescente attenzione è posta oggi, sia a livello nazionale sia internazionale, sulle “misure di conciliazione” tra il tempo dedicato al lavoro e ad altre sfere della vita. Tra le diverse politiche di conciliazione, in questa sede ci soffermeremo su quelle che intervengono sul tempo di lavoro retribuito, per “fare spazio” agli individui - uomo o donna che siano, giovani o anziani - alla possibilità di dedicarsi ad altre attività (per esempio il lavoro di cura, la formazione). Affinchè le misure risultino effettivamente conciliative, però, è necessario che vi sia il presupposto di “non essere penalizzati sul piano delle tutele sociali e della stabilità del posto di lavoro”.
Titolo: | Conciliazione e tempi di vita. Le politiche del part-time e dei congedi dal lavoro in Europa |
Autori: | FASANO, ALESSANDRA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Una crescente attenzione è posta oggi, sia a livello nazionale sia internazionale, sulle “misure di conciliazione” tra il tempo dedicato al lavoro e ad altre sfere della vita. Tra le diverse politiche di conciliazione, in questa sede ci soffermeremo su quelle che intervengono sul tempo di lavoro retribuito, per “fare spazio” agli individui - uomo o donna che siano, giovani o anziani - alla possibilità di dedicarsi ad altre attività (per esempio il lavoro di cura, la formazione). Affinchè le misure risultino effettivamente conciliative, però, è necessario che vi sia il presupposto di “non essere penalizzati sul piano delle tutele sociali e della stabilità del posto di lavoro”. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/417889 |
ISBN: | 978-88-89543-83-2 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |