In Italia, gli scenari economico-finanziario e socio-demografico si caratterizzano ormai da diversi decenni per crescenti difficoltà connesse sia alla sostenibilità economica del sistema di welfare, sia ai continui mutamenti nella struttura della popolazione, sia a una crescente differenziazione sociale. All’interno di questo quadro si riscontra un’elevata iniquità generazionale, con un grado di svantaggio giovanile in aumento. Il sistema sociale italiano, infatti, non risulta essere a misura dei giovani, dato che, oltre a essere fondato su un’attribuzione di responsabilità troppo onerosa alle famiglie, è poco orientato a investire sul loro processo di crescita. In questo contesto in continua evoluzione, caratterizzato da politiche pubbliche spesso squilibrate a sfavore dei giovani, risultano dunque particolarmente interessanti non solo le politiche giovanili, ovvero le misure specificatamente orientate ai giovani, ma anche quegli strumenti atti a contrastare l’iniquità tra le diverse generazioni. Tra i principali, una rilevanza peculiare è assunta dalla valutazione delle politiche. Nel capitolo, dopo una descrizione della crescita della sensibilità verso le giovani generazioni e del concetto di valutazione delle politiche pubbliche, l’attenzione è focalizzata sulle metodologie più diffuse per l’Analisi di impatto della regolazione in chiave intergenerazionale, nonché sui metodi e sulle tecniche che vengono utilizzati per effettuare i confronti e per decidere in tema di sostenibilità ed equità.

L'impatto intergenerazionale nella valutazione delle politiche: metodologie ed esperienze a confronto

Fasano A.
;
2012-01-01

Abstract

In Italia, gli scenari economico-finanziario e socio-demografico si caratterizzano ormai da diversi decenni per crescenti difficoltà connesse sia alla sostenibilità economica del sistema di welfare, sia ai continui mutamenti nella struttura della popolazione, sia a una crescente differenziazione sociale. All’interno di questo quadro si riscontra un’elevata iniquità generazionale, con un grado di svantaggio giovanile in aumento. Il sistema sociale italiano, infatti, non risulta essere a misura dei giovani, dato che, oltre a essere fondato su un’attribuzione di responsabilità troppo onerosa alle famiglie, è poco orientato a investire sul loro processo di crescita. In questo contesto in continua evoluzione, caratterizzato da politiche pubbliche spesso squilibrate a sfavore dei giovani, risultano dunque particolarmente interessanti non solo le politiche giovanili, ovvero le misure specificatamente orientate ai giovani, ma anche quegli strumenti atti a contrastare l’iniquità tra le diverse generazioni. Tra i principali, una rilevanza peculiare è assunta dalla valutazione delle politiche. Nel capitolo, dopo una descrizione della crescita della sensibilità verso le giovani generazioni e del concetto di valutazione delle politiche pubbliche, l’attenzione è focalizzata sulle metodologie più diffuse per l’Analisi di impatto della regolazione in chiave intergenerazionale, nonché sui metodi e sulle tecniche che vengono utilizzati per effettuare i confronti e per decidere in tema di sostenibilità ed equità.
2012
978-88-430-6545-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/417874
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact