L’articolo esamina una serie di brani dei poemi omerici e dei poeti lirici greci dedicati alla descrizione di paesaggi, che contribuiscono alla definizione del concetto della natura e dell’ambiente nell’antica Grecia. Nella poesia greca il paesaggio, con le sue bellezze ed il suo fascino, è descritto come un dono degli dèi, ma è anche lo scenario e lo specchio delle passioni umane.
Titolo: | Il paesaggio nella poesia greca: da Omero ai Lirici |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Serie: | |
Abstract: | L’articolo esamina una serie di brani dei poemi omerici e dei poeti lirici greci dedicati alla descrizione di paesaggi, che contribuiscono alla definizione del concetto della natura e dell’ambiente nell’antica Grecia. Nella poesia greca il paesaggio, con le sue bellezze ed il suo fascino, è descritto come un dono degli dèi, ma è anche lo scenario e lo specchio delle passioni umane. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/416318 |
ISBN: | 978-88-6760-501-9 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.