Saggio introduttivo del volume "Il pagliaccio e la filosofia", a cura di Elena Laurenzi, che riunisce due saggi rari di Maria Zambrano sulla figura del clown e su Chapling in particolare. Il saggio introduttivo ripercorre brevemente la storia della fortuna di Charlot nel periodo tra le due guerre mondiali e nell'immediato dopoguerra, riassumendo le letture di Benjamin, Arendt, Kracauer per poi mettere in evidenza analogie e peculiarità della lettura zambraniana del personaggio.
Titolo: | Filosofia del clown |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Saggio introduttivo del volume "Il pagliaccio e la filosofia", a cura di Elena Laurenzi, che riunisce due saggi rari di Maria Zambrano sulla figura del clown e su Chapling in particolare. Il saggio introduttivo ripercorre brevemente la storia della fortuna di Charlot nel periodo tra le due guerre mondiali e nell'immediato dopoguerra, riassumendo le letture di Benjamin, Arendt, Kracauer per poi mettere in evidenza analogie e peculiarità della lettura zambraniana del personaggio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/416004 |
ISBN: | 9788869441615 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.