Il lavoro parte da un interrogativo sulle cause del progressivo abbandono della tematica del lavoro in agricoltura da parte degli studiosi del diritto del lavoro. In effetti, spesso l’interesse è limitato al profilo dell’irregolarità e del caporalato concernente l’attività lavorativa degli stranieri extracomunitari. Una tale impostazione dovrebbe, forse, essere rivista anche in termini di un maggiore approfondimento sulle cause di questi fenomeni. Non solo, ma anche rispetto ai modelli di sviluppo e al ruolo che l’agricoltura occupa in quanto settore primario dell’economia. L’elaborato opera una sintetica analisi della contrattazione collettiva del settore.
Titolo: | Lavoro in agricoltura e immigrazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il lavoro parte da un interrogativo sulle cause del progressivo abbandono della tematica del lavoro in agricoltura da parte degli studiosi del diritto del lavoro. In effetti, spesso l’interesse è limitato al profilo dell’irregolarità e del caporalato concernente l’attività lavorativa degli stranieri extracomunitari. Una tale impostazione dovrebbe, forse, essere rivista anche in termini di un maggiore approfondimento sulle cause di questi fenomeni. Non solo, ma anche rispetto ai modelli di sviluppo e al ruolo che l’agricoltura occupa in quanto settore primario dell’economia. L’elaborato opera una sintetica analisi della contrattazione collettiva del settore. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/415788 |
ISBN: | 9788863159578 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |