Analisi sociologica delle opere di un grande artista italiano, il disegnatore Andrea Pazienza (1956-1988), allo scopo di mettere in rapporto la sua carriera artistica con i collettivi e le avanguardie artistiche del suo tempo e con la cultura giovanile a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80, di cui fu uno dei maggiori interpreti.
Titolo: | Andrea Pazienza e l'arte del fuggiasco. La sovversione della letteratura grafica di un genio del Novecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Analisi sociologica delle opere di un grande artista italiano, il disegnatore Andrea Pazienza (1956-1988), allo scopo di mettere in rapporto la sua carriera artistica con i collettivi e le avanguardie artistiche del suo tempo e con la cultura giovanile a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80, di cui fu uno dei maggiori interpreti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/413798 |
ISBN: | 978-88-5754-061-0 |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.