LabCOM è un Centro di Ricerca dell'Università del Salento, riconosciuto con decreto rettorale n. 286 del 25 maggio 2017, che traduce il sapere sociologico in operazione culturale e si offre come moltiplicatore di idee tese all’ascolto del territorio e delle comunità che li abitano. In particolare, il laboratorio sollecita l’innovazione e trasferisce la ricerca verso la vita reale, per analizzare e verificare in che modo la contaminazione tra produzione, distribuzione e consumo nell’industria culturale non vive solo di sostituzione tecnologica, ma incide in modo sostanziale nella sfera pubblica, contribuendo alla costruzione della realtà. A tale scopo LabCOM, attraverso strategie partecipative e comunicazione generativa, fa innovazione territoriale per reinventare l’iniziativa culturale e sviluppare la creatività. Il gruppo di ricerca coinvolto in questo progetto opera già da alcuni anni in questa direzione, tanto che LabCOM, allora Laboratorio di Comunicazione e Marketing dei Luoghi, è stato accreditato fra i Living Labs della Regione Puglia.
Titolo: | LabCOM. Laboratorio di Comunicazione ed Empowerment dei Luoghi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | LabCOM è un Centro di Ricerca dell'Università del Salento, riconosciuto con decreto rettorale n. 286 del 25 maggio 2017, che traduce il sapere sociologico in operazione culturale e si offre come moltiplicatore di idee tese all’ascolto del territorio e delle comunità che li abitano. In particolare, il laboratorio sollecita l’innovazione e trasferisce la ricerca verso la vita reale, per analizzare e verificare in che modo la contaminazione tra produzione, distribuzione e consumo nell’industria culturale non vive solo di sostituzione tecnologica, ma incide in modo sostanziale nella sfera pubblica, contribuendo alla costruzione della realtà. A tale scopo LabCOM, attraverso strategie partecipative e comunicazione generativa, fa innovazione territoriale per reinventare l’iniziativa culturale e sviluppare la creatività. Il gruppo di ricerca coinvolto in questo progetto opera già da alcuni anni in questa direzione, tanto che LabCOM, allora Laboratorio di Comunicazione e Marketing dei Luoghi, è stato accreditato fra i Living Labs della Regione Puglia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/413182 |
Appare nelle tipologie: | Coordinamento Proget.Ricerca Naz. ed Internaz. |