L'articolo si incentra sulle politiche di conservazione e restauro dei siti archeologici pluristraficati. Viene illustrato il caso del santuario di Tas Silg (Malta), con particolare riferimento alla riflessione metodologica elaborata da Maria Pia Rossignani. Si descrivono gli aspetti operativi e le strategie adottate.
Titolo: | Archeologia, restauro, conservazione: l’attività di Maria Pia Rossignani a Malta |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | L'articolo si incentra sulle politiche di conservazione e restauro dei siti archeologici pluristraficati. Viene illustrato il caso del santuario di Tas Silg (Malta), con particolare riferimento alla riflessione metodologica elaborata da Maria Pia Rossignani. Si descrivono gli aspetti operativi e le strategie adottate. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/411754 |
ISBN: | 9788834331156 |
Appare nelle tipologie: | Relazione di atto di convegno in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.