I danni osservati durante i passati terremoti hanno messo in evidenza l’elevata vulnerabilità del patrimonio edilizio italiano prevalentemente realizzato nel secondo dopoguerra. Attualmente sono disponibili in letteratura numerose metodologie di calcolo della vulnerabilità sismica di crescente livello di difficoltà. Le metodologie semplificate consentono di effettuare una mappatura su larga scala delle strutture maggiormente a rischio, mentre le metodologie più complesse, come l’analisi dinamica non lineare, vengono adottate per studi di dettaglio su strutture particolarmente a rischio o strutture sensibili di notevole importanza. Nel presente lavoro è stata analizzata la vulnerabilità sismica di un edificio scolastico realizzato negli anni ’70 con struttura portante in calcestruzzo armato. Il principale obiettivo dello studio è quello di valutare le differenze tra i risultati forniti da metodologie di calcolo semplificate e metodi di calcolo più accurati, cercando di mettere in luce le carenze fondamentali insite in metodi di calcolo semplificati tipicamente utilizzati nella comune pratica professionale.
Metodologie di valutazione della vulnerabilità sismica a confronto: applicazione ad un edificio scolastico
PERRONE, DANIELE;MICELLI, Francesco;AIELLO, Maria Antonietta
2015-01-01
Abstract
I danni osservati durante i passati terremoti hanno messo in evidenza l’elevata vulnerabilità del patrimonio edilizio italiano prevalentemente realizzato nel secondo dopoguerra. Attualmente sono disponibili in letteratura numerose metodologie di calcolo della vulnerabilità sismica di crescente livello di difficoltà. Le metodologie semplificate consentono di effettuare una mappatura su larga scala delle strutture maggiormente a rischio, mentre le metodologie più complesse, come l’analisi dinamica non lineare, vengono adottate per studi di dettaglio su strutture particolarmente a rischio o strutture sensibili di notevole importanza. Nel presente lavoro è stata analizzata la vulnerabilità sismica di un edificio scolastico realizzato negli anni ’70 con struttura portante in calcestruzzo armato. Il principale obiettivo dello studio è quello di valutare le differenze tra i risultati forniti da metodologie di calcolo semplificate e metodi di calcolo più accurati, cercando di mettere in luce le carenze fondamentali insite in metodi di calcolo semplificati tipicamente utilizzati nella comune pratica professionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.