Recensione al volume di Atti, editi dalle Edizioni di Storia e Letteratura di Roma, frutto del Colloquio internazionale “Pasquin, lord of satire, and his disciples in 16th century struggles for religious and political reform”, tenutosi presso il Warburg Institute di Londra in data 14-15 febbraio 2013. Si dà conto degli esiti scientifici dell’importante appuntamento londinese, che ha convocato specialisti della Riforma i quali, spostando il baricentro delle indagini dalla genesi romana delle pasquinate alla loro fortuna transalpina, hanno impresso un nuovo impulso agli studi sulla satira anticuriale per eccellenza, rivisitandola nelle sue declinazioni storico-artistiche e linguistico-letterarie.

Rec. a Pasquino, signore della satira, e la lotta dei suoi discepoli per la Riforma religiosa e politica nel Cinquecento (Pasquin, lord of satire, and his disciples in 16th century struggles for religious and political reform), a cura di Chrysa Damianaki e Angelo Romano, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2014

SCARDICCHIO, Andrea
2014-01-01

Abstract

Recensione al volume di Atti, editi dalle Edizioni di Storia e Letteratura di Roma, frutto del Colloquio internazionale “Pasquin, lord of satire, and his disciples in 16th century struggles for religious and political reform”, tenutosi presso il Warburg Institute di Londra in data 14-15 febbraio 2013. Si dà conto degli esiti scientifici dell’importante appuntamento londinese, che ha convocato specialisti della Riforma i quali, spostando il baricentro delle indagini dalla genesi romana delle pasquinate alla loro fortuna transalpina, hanno impresso un nuovo impulso agli studi sulla satira anticuriale per eccellenza, rivisitandola nelle sue declinazioni storico-artistiche e linguistico-letterarie.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/391875
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact