Il lavoro presenta il “caso” Puglia con riferimento alla dimensione storica del problema delle individualità territoriali e alla letteratura d’interesse geografico e linguistico che le ha definite, propone una nuova dimensione regionale della Puglia, che va di pari passo con una riconfigurazione del modello di governance locale che metta al centro il tema della inter-comunalità con soluzioni convincenti e vigorose.
Titolo: | Polarizzazioni urbane e distrettualità territoriali italiane e una nuova dimensione territoriale della regione Puglia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il lavoro presenta il “caso” Puglia con riferimento alla dimensione storica del problema delle individualità territoriali e alla letteratura d’interesse geografico e linguistico che le ha definite, propone una nuova dimensione regionale della Puglia, che va di pari passo con una riconfigurazione del modello di governance locale che metta al centro il tema della inter-comunalità con soluzioni convincenti e vigorose. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/390752 |
ISBN: | 978-88-6611-400-0 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.