Il volume riunisce una serie di studi organizzati intorno al quadro-tema iconografico della Tebaide, nelle sue declinazioni figurative a partire dalla pittura toscana del tardo Duecento fino agli inizi del Cinquecento. Per la prima volta di indagano le radici 'orientali' (bizantine e i rapporti con il ricco catalog post-bizantino) ti questo fortunato tema della pittura toscana e si crea un insieme di micro-temi figurativi intorno a quello principale della Tebaide.

Atlante delle Tebaidi e dei temi figurativi

DE GIORGI, Manuela;
2013-01-01

Abstract

Il volume riunisce una serie di studi organizzati intorno al quadro-tema iconografico della Tebaide, nelle sue declinazioni figurative a partire dalla pittura toscana del tardo Duecento fino agli inizi del Cinquecento. Per la prima volta di indagano le radici 'orientali' (bizantine e i rapporti con il ricco catalog post-bizantino) ti questo fortunato tema della pittura toscana e si crea un insieme di micro-temi figurativi intorno a quello principale della Tebaide.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/390522
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact