La storia del repubblicanesimo meridionale negli anni '20-'30 del'900 è strettamente legata alla figura di Egidio Reale, amico di Carlo Rosselli, di Guglielmo Ferrero, Gaetano Salvemini e di altri dirigenti del movimento di Giustizia e Libertà. Fu anello di collegamento fra la Resistenza italiana e la Resistenza francese, fra il Governo Alleato e i partigiani. Pantaleo Ingusci e i fratelli Reale (Egidio e Attilio) ben rappresentano la tradizione mazziniana e ghisleriana del neorepubblicanesimo.
Il repubblicanesimo storico di Pantaleo Ingusci
NASSISI, Cosima
2014-01-01
Abstract
La storia del repubblicanesimo meridionale negli anni '20-'30 del'900 è strettamente legata alla figura di Egidio Reale, amico di Carlo Rosselli, di Guglielmo Ferrero, Gaetano Salvemini e di altri dirigenti del movimento di Giustizia e Libertà. Fu anello di collegamento fra la Resistenza italiana e la Resistenza francese, fra il Governo Alleato e i partigiani. Pantaleo Ingusci e i fratelli Reale (Egidio e Attilio) ben rappresentano la tradizione mazziniana e ghisleriana del neorepubblicanesimo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.