La dialettica unità/frammentazione accompagna la storia del fenomeno giuridico ed costituisce una chiave per la sua interpretazione. La storia attuale esprime tuttavia la tendenza a una forma di frammentazione o meglio di frattura - quella tra diritto e coscienza collettiva - che non ha precedenti e porta con sé la negazione delle stessa funzione del diritto.

Unità, pluralità e frammentazione nel diritto civile

DI RAIMO, Raffaele
2013-01-01

Abstract

La dialettica unità/frammentazione accompagna la storia del fenomeno giuridico ed costituisce una chiave per la sua interpretazione. La storia attuale esprime tuttavia la tendenza a una forma di frammentazione o meglio di frattura - quella tra diritto e coscienza collettiva - che non ha precedenti e porta con sé la negazione delle stessa funzione del diritto.
2013
8814181179
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/383349
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact