È da molto tempo che gli studiosi di scienze sociali segnalano la necessità di un indicatore economico che vada oltre il concetto di PIL. Da più parti si propone di pensare questo indicatore come frutto dell’aggregazione di più indicatori che non tengano conto solo di aspetti economici, ma anche di altri, al fine di valutare la piena sostenibilità di un sistema economico. Lo studio di cui presentiamo la fase iniziale, prende lo spunto dal lavoro promosso ed avviato nel 2009: il Progetto “Oltre il PIL” che ha come obiettivo la revisione della misurazione tradizionale del benessere individuando nuovi indicatori al fine di fornire un supporto analitico alle scelte strategiche degli attori economici e delle istituzioni, per formulare politiche sostenibili in tema sociale, economico, fiscale e ambientale.

“Oltre il PIL” per misurare il benessere di un Paese: un’analisi sulla provincia di Lecce

FACCHINETTI, Gisella;MASTROLEO, Giovanni
2013-01-01

Abstract

È da molto tempo che gli studiosi di scienze sociali segnalano la necessità di un indicatore economico che vada oltre il concetto di PIL. Da più parti si propone di pensare questo indicatore come frutto dell’aggregazione di più indicatori che non tengano conto solo di aspetti economici, ma anche di altri, al fine di valutare la piena sostenibilità di un sistema economico. Lo studio di cui presentiamo la fase iniziale, prende lo spunto dal lavoro promosso ed avviato nel 2009: il Progetto “Oltre il PIL” che ha come obiettivo la revisione della misurazione tradizionale del benessere individuando nuovi indicatori al fine di fornire un supporto analitico alle scelte strategiche degli attori economici e delle istituzioni, per formulare politiche sostenibili in tema sociale, economico, fiscale e ambientale.
2013
9788820447496
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/378768
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact