Proiezioni autobiografiche del Boccaccio si individuano in diversi segmenti delle sue opere. Qui si analizzano in modo particolare i proemi della produzione napoletana al fine di focalizzare il suo contrastato rapporto col mondo femminile e la funzione consolatrice dell'"alma poesia".
Boccacio tra Fiammetta e Filomena
2012-01-01
Abstract
Proiezioni autobiografiche del Boccaccio si individuano in diversi segmenti delle sue opere. Qui si analizzano in modo particolare i proemi della produzione napoletana al fine di focalizzare il suo contrastato rapporto col mondo femminile e la funzione consolatrice dell'"alma poesia".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.