"Per amore, solo per amore" di Pasquale Festa Campanile, romanzo pubblicato nel 1983, è una specie di apocrifo moderno che narra la storia di un ingegnoso falegname di Betlemme, Giuseppe, e del suo amore per Maria di Nazareth. Giuseppe è un giovane affascinante, che ama la bella vita e le belle donne. Ma la sua vita cambia dopo l'incontro con Maria e soprattutto dopo la misteriosa gravidanza della giovane: l'amore di Giuseppe diventa angoscioso, ma il buon falegname vive il grande mistero senza mai dubitare della sua sposa perché, come egli stesso dice, "Maria non si tocca". Sebbene l'omonimo film diretto da Giovanni Veronesi nel 1993 riproduca fedelmente il romanzo,il regista dimostra maggior attenzione alla tradizione religiosa cattolica ed alla sensibilità del pubblico italiano. Né il romanzo né il film sembrano avere alcun rapporto con gli "Apocrifi del Nuovo Testamento" pubblicati in traduzione italiana nel 1971.

Un Giuseppe atipico: "Per amore, solo per amore"

UGENTI, Valerio
2012-01-01

Abstract

"Per amore, solo per amore" di Pasquale Festa Campanile, romanzo pubblicato nel 1983, è una specie di apocrifo moderno che narra la storia di un ingegnoso falegname di Betlemme, Giuseppe, e del suo amore per Maria di Nazareth. Giuseppe è un giovane affascinante, che ama la bella vita e le belle donne. Ma la sua vita cambia dopo l'incontro con Maria e soprattutto dopo la misteriosa gravidanza della giovane: l'amore di Giuseppe diventa angoscioso, ma il buon falegname vive il grande mistero senza mai dubitare della sua sposa perché, come egli stesso dice, "Maria non si tocca". Sebbene l'omonimo film diretto da Giovanni Veronesi nel 1993 riproduca fedelmente il romanzo,il regista dimostra maggior attenzione alla tradizione religiosa cattolica ed alla sensibilità del pubblico italiano. Né il romanzo né il film sembrano avere alcun rapporto con gli "Apocrifi del Nuovo Testamento" pubblicati in traduzione italiana nel 1971.
2012
9788872286586
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/375669
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact