Si tratta di una introduzione ad alcune significative questioni politiche. Il tono distintivo del Novecento viene individuato nella lunga "guerra civile" che oppone il nuovo ordine nazi-fascista alle democrazie e al comunismo. Metodologicamente vi è un rinnovato interesse per la forma-partito, che diviene storia del modo di essere dei partiti e delle forme che essi hanno assunto.
La politica nel novecento: Ricerca e didattica storica
SACCO, Domenico
2012-01-01
Abstract
Si tratta di una introduzione ad alcune significative questioni politiche. Il tono distintivo del Novecento viene individuato nella lunga "guerra civile" che oppone il nuovo ordine nazi-fascista alle democrazie e al comunismo. Metodologicamente vi è un rinnovato interesse per la forma-partito, che diviene storia del modo di essere dei partiti e delle forme che essi hanno assunto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.