Il seminario, articolato in due sessioni, ha approfondito - in chiave storica, ma anche proiettata verso i perduranti momenti di attualità - la metodologia giuridica di Domenico Rubino. A tal fine ciascuno degli interventi è stato dedicato a uno degli argomenti sui quali il Maestro, nel lungo arco della sua produzione scientifica, ha offerto un contributo ancora visibile in ragione dell'influsso sulla dottrina e la giurisprudenza successiva.
L'interesse e la funzione nell'ermeneutica di Domenico Rubino (Benevento, 24 febbraio 2009)
POLIDORI, STEFANO
2009-01-01
Abstract
Il seminario, articolato in due sessioni, ha approfondito - in chiave storica, ma anche proiettata verso i perduranti momenti di attualità - la metodologia giuridica di Domenico Rubino. A tal fine ciascuno degli interventi è stato dedicato a uno degli argomenti sui quali il Maestro, nel lungo arco della sua produzione scientifica, ha offerto un contributo ancora visibile in ragione dell'influsso sulla dottrina e la giurisprudenza successiva.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.