Nella progettazione educativa, il formatore è chiamato a confrontarsi con questioni di diversa natura, che nella prospettiva didattico-pedagogica hanno forte rilevanza. Tra queste, le differenze tra i costrutti di risultati e ricadute, sui quali si registra una cera confusione. Lo studio intende rilevare elementi di somiglianza e di divergenza, evidenziando le implicazioni pratiche nel lavoro di progettazione educativo-formativa.

Formazione: risultati e ricadute

BOCHICCHIO, Franco
2009-01-01

Abstract

Nella progettazione educativa, il formatore è chiamato a confrontarsi con questioni di diversa natura, che nella prospettiva didattico-pedagogica hanno forte rilevanza. Tra queste, le differenze tra i costrutti di risultati e ricadute, sui quali si registra una cera confusione. Lo studio intende rilevare elementi di somiglianza e di divergenza, evidenziando le implicazioni pratiche nel lavoro di progettazione educativo-formativa.
2009
9788860815828
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/337502
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact