In prosecuzione e sviluppo del PRIN 2002, il compito dell'unità di ricerca è così articolato: 1. esame delle dinamiche messe in moto nei numerosi insediamenti salentini, considerati forme mobili di aggregazione sociale, dall'intervento classificatore dello Stato; 2. studio dei tempi e delle modalità di risposta delle cominità locali alle funzioni complesse di carattere economico, amministrativo ecc. attribuite dallo Stato ai comuni.

Uomini, risorse, istituzioni: insediamenti e reti relazionali in Terra d’Otranto (secc. XIX-XX) nel PRIN 2004-2006, Decifrare l’insediamento: costruzione e rappresentazione dei centri abitati nel Mezzogiorno continentale e insulare (secoli XV-XX), in collaborazione con le Università di Bari, “L’Orientale” e “Federico II” di Napoli, di Catania.

DENITTO, Anna Lucia
2004-01-01

Abstract

In prosecuzione e sviluppo del PRIN 2002, il compito dell'unità di ricerca è così articolato: 1. esame delle dinamiche messe in moto nei numerosi insediamenti salentini, considerati forme mobili di aggregazione sociale, dall'intervento classificatore dello Stato; 2. studio dei tempi e delle modalità di risposta delle cominità locali alle funzioni complesse di carattere economico, amministrativo ecc. attribuite dallo Stato ai comuni.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/332250
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact