In questo lavoro è stato valutato il campo autotensionale originato da una nuova tecnica di saldatura denominata Friction Stir Welding. I giunti analizzati sono giunti di testa in lega di alluminio, realizzati a partire da lamierini sottili. Sono stati realizzati sia giunti che dissimili che in ugual materiale nelle leghe 2024-T3 e 6082-T6 di spessore 0.8 e 3 mm. Relativamente ad ognuno di tali giunti, è stato ricostruito l’andamento delle tensioni residue longitudinali e trasversali in una sezione perpendicolare al cordone. In quelli dissimili, l’andamento delle longitudinali risulta molto simile a quello presente in giunti saldati con tecniche classiche, presenta cioè una zona di trazione in prossimità del cordone bilanciata da zone di compressione allontanandosi da esso. Gli altri giunti, invece, presentano una modesta tensione residua di compressione al piede del cordone che diventa di trazione allontanandosi da esso.

Analisi delle tensioni residue in giunti friction stir welded in leghe di alluminio

DE GIORGI, Marta;NOBILE, RICCARDO;
2006-01-01

Abstract

In questo lavoro è stato valutato il campo autotensionale originato da una nuova tecnica di saldatura denominata Friction Stir Welding. I giunti analizzati sono giunti di testa in lega di alluminio, realizzati a partire da lamierini sottili. Sono stati realizzati sia giunti che dissimili che in ugual materiale nelle leghe 2024-T3 e 6082-T6 di spessore 0.8 e 3 mm. Relativamente ad ognuno di tali giunti, è stato ricostruito l’andamento delle tensioni residue longitudinali e trasversali in una sezione perpendicolare al cordone. In quelli dissimili, l’andamento delle longitudinali risulta molto simile a quello presente in giunti saldati con tecniche classiche, presenta cioè una zona di trazione in prossimità del cordone bilanciata da zone di compressione allontanandosi da esso. Gli altri giunti, invece, presentano una modesta tensione residua di compressione al piede del cordone che diventa di trazione allontanandosi da esso.
2006
9788887288773
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/332054
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact