Attraverso la lettura degli "Elementi di semiologia" e un confronto con le posizioni di Saussure e di Hjelmslev, emerge come la linguistica non è la teoria delle lingue verbali ma la teoria dei sistemi segnici verbali e non verbali. In tal modo Barthes contribuisce, per dirla con le sue stesse parole, alla "seconda nascita" della linguistica.

Barthes linguista

CAPUTO, Cosimo
2006-01-01

Abstract

Attraverso la lettura degli "Elementi di semiologia" e un confronto con le posizioni di Saussure e di Hjelmslev, emerge come la linguistica non è la teoria delle lingue verbali ma la teoria dei sistemi segnici verbali e non verbali. In tal modo Barthes contribuisce, per dirla con le sue stesse parole, alla "seconda nascita" della linguistica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/326200
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact