A partire dal tentativo di riconoscimento iconografico di una scultura bronzea presente nella collezione dello storico dell'arte Federico Zeri, la prima fase di studio alla conoscenza della produzione artistica dello scultore Edgardo Simone, propedeutica a ricerche storico-artistiche a carattere monografcio. L'opera, non priva di interesse, soprattutto sotto il profilo del giudizio critico, è una scultura raffigurante un nudo femminile in bronzo, acquistata per la sua personale collezione dal famoso storico dell'arte Federico Zeri, uno dei connaisseur più importanti del ventesimo secolo.

Un bronzo di Edgardo Simone nella Collezione Federico Zeri. Note sull'autore

GUASTELLA, Massimo Tommaso
2008-01-01

Abstract

A partire dal tentativo di riconoscimento iconografico di una scultura bronzea presente nella collezione dello storico dell'arte Federico Zeri, la prima fase di studio alla conoscenza della produzione artistica dello scultore Edgardo Simone, propedeutica a ricerche storico-artistiche a carattere monografcio. L'opera, non priva di interesse, soprattutto sotto il profilo del giudizio critico, è una scultura raffigurante un nudo femminile in bronzo, acquistata per la sua personale collezione dal famoso storico dell'arte Federico Zeri, uno dei connaisseur più importanti del ventesimo secolo.
2008
9788834313855
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/325643
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact