L’infezione da virus di immunodeficienza umana (HIV1+) e l'uso di terapia antiretrovirale altamente attiva può determinare un’accelerazione del processo aterosclerotico ed un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Obiettivo primario del nostro studio è stato quello di valutare se la distribuzione del tessuto adiposo peri-renale, un parametro di obesità viscerale, è correlata all’indice di resistenza arteriosa intrarenale e allo spessore dell’intima-media carotidea, indici di aterosclerosi in pazienti infetti da HIV1+. Sono stati arruolati 68 pazienti HIV1+ in uno studio trasversale. La distribuzione del tessuto adiposo peri-renale e lo spessore dell’intima-media carotidea sono stati misurati mediante ecografia con sonda rispettivamente di 3,75 MHz e 15 MHz. L’ecocolordoppler è stato utilizzato per il calcolo dell’indice di resistenza delle arterie intrarenali. La distribuzione del tessuto adiposo peri-renale è risultata correlata direttamente con l’indice di resistenza delle arterie intrarenali (r=0.41, p=0.0006) e con lo spessore dell’intima-media carotidea (r=0.46, p=0.0001). Si è, inoltre, evidenziata una correlazione diretta (r=0.38, p=0.001) tra la distribuzione del tessuto adiposo peri-renale ed il rischio cardiovascolare misurato mediante l’algoritmo di Framingham. I nostri dati dimostrano che la valutazione ecografica del tessuto adiposo peri-renale può essere un potenziale indicatore di un aumentato rischio cardiovascolare in pazienti con infezione da HIV1+.

Correlazione tra distribuzione del tessuto adiposo perineale, spessore dell'intima-media carotidea e indice di resistenza arteriosa intrarenale in pazienti con infezione da HIV-1+.

GUIDO, Marcello;
2008-01-01

Abstract

L’infezione da virus di immunodeficienza umana (HIV1+) e l'uso di terapia antiretrovirale altamente attiva può determinare un’accelerazione del processo aterosclerotico ed un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Obiettivo primario del nostro studio è stato quello di valutare se la distribuzione del tessuto adiposo peri-renale, un parametro di obesità viscerale, è correlata all’indice di resistenza arteriosa intrarenale e allo spessore dell’intima-media carotidea, indici di aterosclerosi in pazienti infetti da HIV1+. Sono stati arruolati 68 pazienti HIV1+ in uno studio trasversale. La distribuzione del tessuto adiposo peri-renale e lo spessore dell’intima-media carotidea sono stati misurati mediante ecografia con sonda rispettivamente di 3,75 MHz e 15 MHz. L’ecocolordoppler è stato utilizzato per il calcolo dell’indice di resistenza delle arterie intrarenali. La distribuzione del tessuto adiposo peri-renale è risultata correlata direttamente con l’indice di resistenza delle arterie intrarenali (r=0.41, p=0.0006) e con lo spessore dell’intima-media carotidea (r=0.46, p=0.0001). Si è, inoltre, evidenziata una correlazione diretta (r=0.38, p=0.001) tra la distribuzione del tessuto adiposo peri-renale ed il rischio cardiovascolare misurato mediante l’algoritmo di Framingham. I nostri dati dimostrano che la valutazione ecografica del tessuto adiposo peri-renale può essere un potenziale indicatore di un aumentato rischio cardiovascolare in pazienti con infezione da HIV1+.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/324648
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact