Obiettivo di questo saggio è individuare gli aspetti di educazione igienica assunti dalle pratiche profilattiche nell’ambito della prevenzione delle malattie veneree. L’attenzione si concentra sulla legislazione sul meretricio e sulla regolamentazione delle case chiuse e ne analizza la ricaduta nella specifica realtà leccese.
Igiene, educazione e profilassi. La situazione leccese
COLACI, Anna Maria
2008-01-01
Abstract
Obiettivo di questo saggio è individuare gli aspetti di educazione igienica assunti dalle pratiche profilattiche nell’ambito della prevenzione delle malattie veneree. L’attenzione si concentra sulla legislazione sul meretricio e sulla regolamentazione delle case chiuse e ne analizza la ricaduta nella specifica realtà leccese.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.