Lo studio presenta un breve profilo della produzione grafica decorata riferibile allo scriptorium dell'abbazia di Farfa tra XI e XII secolo, evidenziandone i nessi con la coeva attività delle officine monastiche dell'Italia centro-meridionale e con Roma.
Tra Roma e Farfa: cultura artistica nel manoscritti decorati dell'abbazia di Farfa
SPECIALE, Lucinia
2006-01-01
Abstract
Lo studio presenta un breve profilo della produzione grafica decorata riferibile allo scriptorium dell'abbazia di Farfa tra XI e XII secolo, evidenziandone i nessi con la coeva attività delle officine monastiche dell'Italia centro-meridionale e con Roma.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.