Lo studio esamina il fenomeno della dedica di armi (difensive e offensive) nei santuari del Sannio preromano (Pietrabbondante, Campochiaro, Schiavi d'Abruzzo, ecc.), rapportandolo ad analoghi casi noti per il mondo antico. In particolare, si evidenzia come tali dediche possano riferirsi sia ad atti di consacrazione della preda di guerra sia ad offerte delle proprie armi fatte dai guerrieri sanniti.
Dediche di armi nei santuari del mondo sannitico
TAGLIAMONTE, GIANLUCA
2005-01-01
Abstract
Lo studio esamina il fenomeno della dedica di armi (difensive e offensive) nei santuari del Sannio preromano (Pietrabbondante, Campochiaro, Schiavi d'Abruzzo, ecc.), rapportandolo ad analoghi casi noti per il mondo antico. In particolare, si evidenzia come tali dediche possano riferirsi sia ad atti di consacrazione della preda di guerra sia ad offerte delle proprie armi fatte dai guerrieri sanniti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.