Questa comunicazione vuole offrire un contributo alla discussione sugli strumenti interpretativi a disposizione dell’archeologo per studiare l’uso delle immagini in età arcaica, attraverso l’analisi di un tema particolare: il ricorrere di ceramica figurata greca in contesti cultuali anellenici. Facendo riferimento ad approcci antropologici si analizzano le complesse relazioni che coinvolgono immagini, culti, dinamiche insediative e forme di articolazione della società analleniche arcaiche, con particolare riferimento all’ambito messapico.
Ceramica figurata e contesti cultuali anellenici. Problemi di interpretazione
SEMERARO, Grazia
2006-01-01
Abstract
Questa comunicazione vuole offrire un contributo alla discussione sugli strumenti interpretativi a disposizione dell’archeologo per studiare l’uso delle immagini in età arcaica, attraverso l’analisi di un tema particolare: il ricorrere di ceramica figurata greca in contesti cultuali anellenici. Facendo riferimento ad approcci antropologici si analizzano le complesse relazioni che coinvolgono immagini, culti, dinamiche insediative e forme di articolazione della società analleniche arcaiche, con particolare riferimento all’ambito messapico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.