Il contributo monografico approfondisce l'ambito di operatività degli artt. 331- 332 c.p.c. e la persistenza del simultaneus processus nel processo di impugnazione. La ricognizione storica e positiva della normativa in questione e l'analisi delle fattispecie giurisprudenziali, con particolare attenzione a quelle aventi ad oggetto le obbligazioni solidali passive, tenta una ridefinizione delle contrastate nozioni di dipendenza, inscindibilità e scindibilità di cause

CUMULO SOGGETTIVO E PROCESSI DI IMPUGNAZIONE

PERAGO, Carmela Lucia
2002-01-01

Abstract

Il contributo monografico approfondisce l'ambito di operatività degli artt. 331- 332 c.p.c. e la persistenza del simultaneus processus nel processo di impugnazione. La ricognizione storica e positiva della normativa in questione e l'analisi delle fattispecie giurisprudenziali, con particolare attenzione a quelle aventi ad oggetto le obbligazioni solidali passive, tenta una ridefinizione delle contrastate nozioni di dipendenza, inscindibilità e scindibilità di cause
2002
8824314589
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Perago-Cumulo.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 9.72 MB
Formato Adobe PDF
9.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/116608
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact