Il saggio, contenuto nel volume collettaneo Rudolf Steiner tra antroposofia ed educazione, illustra le caratteristiche principali dell’ideale pedagogico steineriano e la sua prassi educativa nella scuola da lui immaginata e voluta, soffermandosi sull’aspetto che maggiormente caratterizza il pensiero di questo grande umanista, ovvero la libertà come obiettivo principe del percorso educativo.
L'educazione alla libertà in Rudolf Steiner: per un approccio al suo metodo educativo nella scuola di Waldorf
COLACI, Anna Maria
2006-01-01
Abstract
Il saggio, contenuto nel volume collettaneo Rudolf Steiner tra antroposofia ed educazione, illustra le caratteristiche principali dell’ideale pedagogico steineriano e la sua prassi educativa nella scuola da lui immaginata e voluta, soffermandosi sull’aspetto che maggiormente caratterizza il pensiero di questo grande umanista, ovvero la libertà come obiettivo principe del percorso educativo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.