Il contributo delinea la fase di occupazione del sito di Crosada, nell'area urbana di Trieste (Cittavecchia), nella seconda metà del XVIII secolo, caratterizzata da un forte intervento di edilizia residenziale "popolare", che presenta caratteri di unitarietà e omogeneità ed interessa tutta la Città Vecchia.
Lo sviluppo edilizio del XVIII secolo
AURIEMMA, Rita
2007-01-01
Abstract
Il contributo delinea la fase di occupazione del sito di Crosada, nell'area urbana di Trieste (Cittavecchia), nella seconda metà del XVIII secolo, caratterizzata da un forte intervento di edilizia residenziale "popolare", che presenta caratteri di unitarietà e omogeneità ed interessa tutta la Città Vecchia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.