Lungo l'arco cronologico di due secoli, la ricerca si interroga sullo svolgimento di carriere e su interessanti percorsi professionali che sono pensati, programmati e sperimentati nel turbinio di profondi rivolgimenti che vanno dall'ultimo periodo dell'antico regime a quello giacobino e della prima restaurazione, dalla monarchia dei francesi al ritorno dei Borbone, fino alle vicende dell'Italia unita. Le stimolanti spie che emergono per tutto il periodo considerato e che si impongono allo studioso (grazie anche alla consultazione di un consistente archivio privato, quello dei Winspeare) sono numerose e riguardano: i collegamenti con il potere; l'accesso alle cariche; il peso delle transizioni; le ricollocazioni; la ricerca dell'autonomia; lo spostamento degli epicentri, dei luoghi, delle influenze e delle decisioni.
Titolo: | Potere e «Grandi Carriere». I Winspeare(secc. XVIII-XX) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Lungo l'arco cronologico di due secoli, la ricerca si interroga sullo svolgimento di carriere e su interessanti percorsi professionali che sono pensati, programmati e sperimentati nel turbinio di profondi rivolgimenti che vanno dall'ultimo periodo dell'antico regime a quello giacobino e della prima restaurazione, dalla monarchia dei francesi al ritorno dei Borbone, fino alle vicende dell'Italia unita. Le stimolanti spie che emergono per tutto il periodo considerato e che si impongono allo studioso (grazie anche alla consultazione di un consistente archivio privato, quello dei Winspeare) sono numerose e riguardano: i collegamenti con il potere; l'accesso alle cariche; il peso delle transizioni; le ricollocazioni; la ricerca dell'autonomia; lo spostamento degli epicentri, dei luoghi, delle influenze e delle decisioni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/112933 |
ISBN: | 9788880865353 |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato Scientifico |