Il saggio esamina accuratamente gli esiti dell'influenza lauranesca in Puglia, Calabria e Sicilia nella seconda metà del Quattrocento, attraverso la testimonianza del busto di Francesco II del Balzo e di altre statue di madonne che tanta fortuna ebbero nel Cinquecento, specie in Sicilia con Antonello Gagini.
Titolo: | Cenni sulla fortuna lauranesca in Puglia, Calabria e Sicilia nei secoli XV e XVI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il saggio esamina accuratamente gli esiti dell'influenza lauranesca in Puglia, Calabria e Sicilia nella seconda metà del Quattrocento, attraverso la testimonianza del busto di Francesco II del Balzo e di altre statue di madonne che tanta fortuna ebbero nel Cinquecento, specie in Sicilia con Antonello Gagini. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/112808 |
ISBN: | 9788880867630 |
Appare nelle tipologie: | Relazione di atto di convegno in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.