La ricerca pone al centro dell’indagine le implicazioni del tanto complesso quanto produttivo passaggio tra oralità e scrittura che è alla base del raccontare. Considerazioni metodologiche sulle forme del racconto, in particolare della novella a cornice, sfociano nell’analisi del fenomeno nella letteratura tedesca del secondo Ottocento, in particolare nelle novelle di Theodor Storm.
Titolo: | Die Inszenierung des Wortes. Zum Verhältnis von Oralität und Schriftlichkeit in den Rahmennovellen Theodor Storms |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | La ricerca pone al centro dell’indagine le implicazioni del tanto complesso quanto produttivo passaggio tra oralità e scrittura che è alla base del raccontare. Considerazioni metodologiche sulle forme del racconto, in particolare della novella a cornice, sfociano nell’analisi del fenomeno nella letteratura tedesca del secondo Ottocento, in particolare nelle novelle di Theodor Storm. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/112799 |
ISBN: | 9783804209442 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.