Il volume propone un'analisi delle migrazioni forzate soffermandosi sulle cause, sugli orientamenti migratori, sulle tendenze evolutive e sulle prospettive: dall'integrazione nei paesi d'asilo al rimpatrio; con schede di approfondimento per i più importanti paesi di irradiazione migratoria. Un lavoro che si pone come obiettivo primario quello dell'informazione e della sensibilizzazione dell'opinione pubblica e, contestualmente, quello di concorrere alla formazione di professionalità che siano in grado di supportare le organizzazioni pubbliche e private che operano a favore di queste popolazioni.
Titolo: | Popoli in fuga. Geografia delle migrazioni forzate. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il volume propone un'analisi delle migrazioni forzate soffermandosi sulle cause, sugli orientamenti migratori, sulle tendenze evolutive e sulle prospettive: dall'integrazione nei paesi d'asilo al rimpatrio; con schede di approfondimento per i più importanti paesi di irradiazione migratoria. Un lavoro che si pone come obiettivo primario quello dell'informazione e della sensibilizzazione dell'opinione pubblica e, contestualmente, quello di concorrere alla formazione di professionalità che siano in grado di supportare le organizzazioni pubbliche e private che operano a favore di queste popolazioni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/112759 |
ISBN: | 9788871467535 |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.