Questo saggio si propone di ricercare sul campo, a partire cioè da specifiche tematiche, quali quelle relative al "significato" di una espressione, motivi proficui di dialogo e di dibattito tra due grandi regioni o stili del filosofare, l'analitico ed il fenomenologico, la cui presupposta reciproca incomunicabilità o peggio ancora incompatibilità risulta sempre più un dogma infondato e inconcepibile alla luce di una certa idea del filosofare.
Titolo: | Lettura analitica della fenomenologia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Questo saggio si propone di ricercare sul campo, a partire cioè da specifiche tematiche, quali quelle relative al "significato" di una espressione, motivi proficui di dialogo e di dibattito tra due grandi regioni o stili del filosofare, l'analitico ed il fenomenologico, la cui presupposta reciproca incomunicabilità o peggio ancora incompatibilità risulta sempre più un dogma infondato e inconcepibile alla luce di una certa idea del filosofare. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/112494 |
ISBN: | 9788870484281 |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.