Il poeta espone il suo percorso spirituale che, attraverso varie dottrine, lo ha condotto alla vera religione. La critica dei culti pagani, sarcastica e ironica, è seguita da un inno di lode a Dio creatore del mondo, misericordioso salvatore delle sue creature.
Titolo: | Ps.-Paolino Nolano. [carm. 32]. Introduzione di Marinella Corsano e Roberto Palla. Testo critico di Roberto Palla. Traduzione e commento di Marinella Corsano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il poeta espone il suo percorso spirituale che, attraverso varie dottrine, lo ha condotto alla vera religione. La critica dei culti pagani, sarcastica e ironica, è seguita da un inno di lode a Dio creatore del mondo, misericordioso salvatore delle sue creature. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/112454 |
ISBN: | 8846707265 |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.