Quadro delle teorie storiografiche dell'umanesimo tendente a privilegiare il rapporto con la retorica e la poesia,in nome di una concezione della storia come ricognizione aperta e curiosa di una "humanitas" che per la sua varietà e complessità, per la sua oscillazione tra vero e verosimile, materiale e immaginario, può diventare, in una forma alternativa di modernità, antropologia.
Titolo: | apologie umanistiche della "historia" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Quadro delle teorie storiografiche dell'umanesimo tendente a privilegiare il rapporto con la retorica e la poesia,in nome di una concezione della storia come ricognizione aperta e curiosa di una "humanitas" che per la sua varietà e complessità, per la sua oscillazione tra vero e verosimile, materiale e immaginario, può diventare, in una forma alternativa di modernità, antropologia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/112444 |
ISBN: | 9788849123289 |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.