La "questione della tecnica" per la pedagogia oggi è il problema-chiave. La tecnica costituisce per noi al versa dimensione ontologica, pensare pedagogicamente è prendere posizione nei confronti di un mondo pervasivamente abitato da artefatti tecnici. La formazione può insegnare ad attraversare il mondo della tecnica, ad appropriarsene cognitvamente, antropologicamente e socio-politicamente.
Titolo: | Insegnare ed apprendere in rete |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | La "questione della tecnica" per la pedagogia oggi è il problema-chiave. La tecnica costituisce per noi al versa dimensione ontologica, pensare pedagogicamente è prendere posizione nei confronti di un mondo pervasivamente abitato da artefatti tecnici. La formazione può insegnare ad attraversare il mondo della tecnica, ad appropriarsene cognitvamente, antropologicamente e socio-politicamente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/112362 |
ISBN: | 9788884060730 |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.