Il lavoro monografico, ricostruisce l'apporto al discorso pedagogico di P. Mantegazza: pensatore discusso, ma di primo piano, la cui conoscenza è indispensabile per cogliere la temperie di gran parte della vita culturale e sociale del secondo Otttocento italiano. Egli fu certamente una delle figure più rappresentative del suo tempo, se non altro per le numerose pubblicazioni rivolte all'igiene e all'istruzione pubblica. Abile divulgatore di una avanzata, per i tempi, educazione sessuale, fu poi dimenticato con la crisi del Positivismo e la fortuna delle varie forme di Spiritualismo che si imposero in Italia. All'interno di una prospettiva dichiaratamente laica e materialista, pur non essendo un pedagogista di professione, ha offerto un contributo molto interessante per la sfera psico emozionale del soggetto, cercando a suo modo di istruire gli educatori sul processo da seguire per la formazione della personalità. Tutti i volumi della Collana Paideia, prima della pubblicazione, sono sottoposti a Valutazione da parte di un comitato scientifico composto da membri nazionali e stranieri.
Titolo: | La pedagogia "igienica" di Paolo Mantegazza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il lavoro monografico, ricostruisce l'apporto al discorso pedagogico di P. Mantegazza: pensatore discusso, ma di primo piano, la cui conoscenza è indispensabile per cogliere la temperie di gran parte della vita culturale e sociale del secondo Otttocento italiano. Egli fu certamente una delle figure più rappresentative del suo tempo, se non altro per le numerose pubblicazioni rivolte all'igiene e all'istruzione pubblica. Abile divulgatore di una avanzata, per i tempi, educazione sessuale, fu poi dimenticato con la crisi del Positivismo e la fortuna delle varie forme di Spiritualismo che si imposero in Italia. All'interno di una prospettiva dichiaratamente laica e materialista, pur non essendo un pedagogista di professione, ha offerto un contributo molto interessante per la sfera psico emozionale del soggetto, cercando a suo modo di istruire gli educatori sul processo da seguire per la formazione della personalità. Tutti i volumi della Collana Paideia, prima della pubblicazione, sono sottoposti a Valutazione da parte di un comitato scientifico composto da membri nazionali e stranieri. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/112192 |
ISBN: | 8882322912 |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato Scientifico |