La ricostruzione della vicenda della carriera ecclesiastica di Bernardo Rossi, interrotta dalla morte prematura del protagonista, viene utilizzata anche per indagare come la valorizzazione in senso prelatizio di un membro di una dinastia signorile posta alla testa di un "piccolo Stato" rinascimentale, potesse essere una delle chiavi attraverso le qualei aspirare a conquistare una posizione di relativa autonomia nel quadro del "sistema degli Stati Italiani". Il fallimento dei progetti di Pietro Maria Rossi sul figlio Bernardo preannunciò in questo senso il fallimento delle ambizioni indipendendistiche delle signorie rossiane.
Titolo: | Una storia spezzata: la carriera ecclesiastica di Bernardo Rossi tra il «piccolo Stato», la corte sforzesca, la curia romana e il «sistema degli Stati italiani» |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | La ricostruzione della vicenda della carriera ecclesiastica di Bernardo Rossi, interrotta dalla morte prematura del protagonista, viene utilizzata anche per indagare come la valorizzazione in senso prelatizio di un membro di una dinastia signorile posta alla testa di un "piccolo Stato" rinascimentale, potesse essere una delle chiavi attraverso le qualei aspirare a conquistare una posizione di relativa autonomia nel quadro del "sistema degli Stati Italiani". Il fallimento dei progetti di Pietro Maria Rossi sul figlio Bernardo preannunciò in questo senso il fallimento delle ambizioni indipendendistiche delle signorie rossiane. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/112037 |
ISBN: | 9788884536839 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |