Il saggio ricostruisce in modo piuttosto dettagliato sulla struttura della Chiesa milanese in epoca pre-borromaica, analizza il profilo socio-clturale delle varie componenti del clero della città e della diocesi , e si sofferma sul fatto che la relativa latitanza dell'episcopato favorì fra Quattro e Cinquecento anche delle forme di organizzazione spontanea della vita spirituale locale.
Titolo: | Strutture ecclesiastiche e configurazione del clero nella diocesi di Milano del secondo Quattrocento: note ed appunti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il saggio ricostruisce in modo piuttosto dettagliato sulla struttura della Chiesa milanese in epoca pre-borromaica, analizza il profilo socio-clturale delle varie componenti del clero della città e della diocesi , e si sofferma sul fatto che la relativa latitanza dell'episcopato favorì fra Quattro e Cinquecento anche delle forme di organizzazione spontanea della vita spirituale locale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/112033 |
ISBN: | 8884760917 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.