Con il saggio si è cercato di approfondire il tema dell’educazione del “buon cittadino” nel Ventennio fascista e di delinearne i canoni propriamente educativi improntati dal Regime, in maniera specifica dalla scuola primaria al dopolavoro, attraverso l’esame comparato della Carta di Bottai e della Carta del Lavoro.
Titolo: | STATO FASCISTA E FORMAZIONE DEL BUON CITTADINO. DALLA SCUOLA PRIMARIA AL DOPOLAVORO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Con il saggio si è cercato di approfondire il tema dell’educazione del “buon cittadino” nel Ventennio fascista e di delinearne i canoni propriamente educativi improntati dal Regime, in maniera specifica dalla scuola primaria al dopolavoro, attraverso l’esame comparato della Carta di Bottai e della Carta del Lavoro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/109865 |
ISBN: | 9788882326050 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.