Il diritto è trattato come sistema che apprende da sé attraverso la sua memoria e che si trasforma attraverso la riattivazione della stessa funzione. La funzione-memoria permette al diritto di costruire la propria realtà. La realtà, cioè, delle operazioni del diritto che usano la distinzione diritto/non diritto. La memoria del diritto opera al presente, costruisce il presente del diritto e rende il diritto presente a se stesso.
Titolo: | Das Gedächtnis des Rechts |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il diritto è trattato come sistema che apprende da sé attraverso la sua memoria e che si trasforma attraverso la riattivazione della stessa funzione. La funzione-memoria permette al diritto di costruire la propria realtà. La realtà, cioè, delle operazioni del diritto che usano la distinzione diritto/non diritto. La memoria del diritto opera al presente, costruisce il presente del diritto e rende il diritto presente a se stesso. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/109680 |
ISBN: | 9783465034339 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.