Nel contributo si riflette sulla struttura della comprensione del diritto e si analizza il paradosso dell'autoproduzione del diritto. Attraverso il riferimento ad un racconto del drammaturgo svizzero Friedrich Dürrenmatt, l'autore mette in evidenza la struttura circolare del diritto moderno e i tentativi della teoria del diritto di occultare tale circolarità.
Titolo: | Gott mit Bart / Gott ohne Bart |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Nel contributo si riflette sulla struttura della comprensione del diritto e si analizza il paradosso dell'autoproduzione del diritto. Attraverso il riferimento ad un racconto del drammaturgo svizzero Friedrich Dürrenmatt, l'autore mette in evidenza la struttura circolare del diritto moderno e i tentativi della teoria del diritto di occultare tale circolarità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/109618 |
ISBN: | 9783110181425 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.