Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università del Salento
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

MODALITA' DI ACCESSO
Per accedere al servizio, previa abilitazione, occorre utilizzare come nome utente la propria mail istituzionale (@unisalento.it) e come password la stessa dell'Anagrafica Unica di Ateneo (ad esempio la password del Visper, di U-GOV Didattica, di RendPro, del Sistema di Gestione delle Presenze o degli altri sistemi ad essa collegati). In alternativa, si possono utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), ove disponibili. Sono supportate le ultime versioni dei browser Mozilla Firefox e Google Chrome.


SUPPORTO AGLI UTENTI
Si prega di utilizzare l'indirizzo mail sistemi.generali@unisalento.it per l'invio delle richieste di assistenza.



Prodotti recenti

A twisted Fréchet space with basis

In this note we show that the twisted Fréchet and (LB)-spaces constructed by the second author in [6, § 1] and which were known not to have unconditional bases may, however, have a basis. © 1988 Springer-Verlag.

Analyticity of the Cox–Ingersoll–Ross semigroup

We study the analyticity of the Cox–Ingersoll–Ross semigroup generated by Aru=ν2xu′′+γu′+βxu′-rxu,in spaces of continuous functions on [ 0 , + ∞) and we provide the full description of the domain of the generator.

Prefácio

La prefazione mette in luce i tratti originali dell'interpretazione dell'autore di alcuni temi centrali dell'etica di Schopenhauer quali il pessimismo, il carattere e la saggezza del vivere

Storm-Induced Boulder Displacements: Inferences from Field Survey and Hydrodynamic Equations

Percorsi di Storia del Pensiero Economico e del Pensiero Sociologico. Scritti in onore di Vitantonio Gioia

Questo volume raccoglie originali contributi in onore di Vitantonio Gioia. Vi hanno partecipato colleghi, amici e allievi, che hanno lavorato e collaborato con lui, durante la sua attività accademica e istituzionale, in Italia e all'estero. La ricchezza di temi affrontati e la molte...

Scopri

Per tipologia
  • 28710 03 Articolo su Rivista
  • 13390 02 Articolo su Libro
  • 10946 04 Proceedings (Atti di Congressi)
  • 3229 01 Monografia
  • 3102 07 Altro
  • 1589 06 Curatele
  • 176 05 Brevetti
Rivista
  • 341 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 336 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 207 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 198 NUCLEAR INSTRUMENTS AND METHODS I...
  • 184 APPLIED PHYSICS LETTERS
  • 141 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 138 JOURNAL OF APPLIED PHYSICS
  • 138 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 127 ITINERARI DI RICERCA STORICA
  • 119 RUDIAE
  • . successivo >
Serie
  • 9 I CONVEGNI DI PARMA
  • 8 COLLECTION DE L'ECOLE FRANÇAISE D...
  • 8 PROCEDIA CIRP
  • 8 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 7 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 7 SAPERE PEDAGOGICO E PRATICHE EDUC...
  • 6 BIBLIOTHECA ARCHAEOLOGICA
  • 6 LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING
  • 6 QUADERNI DELLA RASSEGNA
  • 5 ACTA SENATUS – REIHE B STUDIEN UN...
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 199 In corso di stampa
  • 1557 2020 - 2021
  • 24951 2010 - 2019
  • 22906 2000 - 2009
  • 8103 1990 - 1999
  • 2689 1980 - 1989
  • 687 1970 - 1979
  • 50 1961 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021