Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università del Salento
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

MODALITA' DI ACCESSO
Per accedere al servizio, previa abilitazione, occorre utilizzare come nome utente la propria mail istituzionale (@unisalento.it) e come password la stessa dell'Anagrafica Unica di Ateneo (ad esempio la password del Visper, di U-GOV Didattica, di RendPro, del Sistema di Gestione delle Presenze o degli altri sistemi ad essa collegati). In alternativa, si possono utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), ove disponibili. Sono supportate le ultime versioni dei browser Mozilla Firefox e Google Chrome.


SUPPORTO AGLI UTENTI PER LA VQR 2015-2019
Si prega di utilizzare l'indirizzo sistemi.generali@unisalento.it per l'invio delle richieste di assistenza inerenti l'accesso al sistema. Per problematiche specifiche della campagna di selezione prodotti, contattare la Cabina di Regia all'indirizzo regiavqr@unisalento.it. La seguente guida operativa spiega come candidare i propri prodotti della ricerca ad ANVUR.



Prodotti recenti

Oxidative potential, cytotoxicity, and intracellular oxidative stress generating capacity of PM10: a case study in South of Italy

Long and short-term exposure to atmospheric particulate matter (PM) has detrimental effects on human health. The effective mechanisms leading to PM toxicity are still not fully understood, even if it is known that physical-chemical properties, strongly influenced by sources and atmospheric p...

Modelling systemic risk in financial markets

Downside and upside risk spillovers between exchange rates and stock prices

We examined downside and upside risk spillovers from exchange rates to stock prices and vice versa for a set of emerging economies. We characterized the dependence structure between currency and stock returns using copulas and computed downside and upside value-at-risk and conditional v...

Systemic risk in European sovereign debt markets: A CoVaR-copula approach

We studied systemic risk in European sovereign debt markets before and after the onset of the Greek debt crisis, taking the conditional value-at-risk (CoVaR) as a systemic risk measure, characterized and computed using copulas. We found that, before the debt crisis, sovereign debt ...

Quantile dependence of oil price movements and stock returns

We examine the impact of quantile and interquantile oil price movements on different stock return quantiles by testing the hypothesis of equality in conditional and unconditional quantile distribution functions of stock returns. We capture quantile dependence under different stock market conditio...

Scopri

Per tipologia
  • 29111 03 Articolo su Rivista
  • 13613 02 Articolo su Libro
  • 10997 04 Proceedings (Atti di Congressi)
  • 3251 01 Monografia
  • 3112 07 Altro
  • 1605 06 Curatele
  • 176 05 Brevetti
Rivista
  • 342 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 336 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 205 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 198 NUCLEAR INSTRUMENTS AND METHODS I...
  • 184 APPLIED PHYSICS LETTERS
  • 142 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 138 JOURNAL OF APPLIED PHYSICS
  • 138 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 131 ITINERARI DI RICERCA STORICA
  • 121 RUDIAE
  • . successivo >
Serie
  • 23 LECTURE NOTES IN ELECTRICAL ENGIN...
  • 18 COMMENTARI IPSOA
  • 18 KEY ENGINEERING MATERIALS
  • 18 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 16 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 16 STUDI DI PREISTORIA E PROTOSTORIA
  • 14 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 13 BREVIARIA IURIS
  • 13 PAIDEIA
  • 11 CULTURE IN POLICY MAKING
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 179 In corso di stampa
  • 2039 2020 - 2021
  • 25181 2010 - 2019
  • 22918 2000 - 2009
  • 8117 1990 - 1999
  • 2694 1980 - 1989
  • 687 1970 - 1979
  • 50 1961 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021